I wasn't there for the opening or any of the followong days due to a nasty flu, so these photos were forgotten for a while on my mobile...
Showing posts with label Bert Lezy. Show all posts
Showing posts with label Bert Lezy. Show all posts
Monday, 4 November 2013
Galerij Van Blerck
Random snapahots taken while setting up the "Studio Vitalski Exposeert" exhibit.
Tags
Bert Lezy,
comics,
exhibitions,
Vitalski
Tuesday, 12 June 2012
La Banda di Vitalski
Eccomi a ricominciare il blog per l’ennesima volta.
Che ci volete fare, nei ritagli di tempo prefersico poltrire.
Ci sarebbero un mucchio di cose che meritano un update. Tanto vale cominciare da una qualsiasi.
Domenica 3 giugno mi sono recato ad Haarlem, Paesi Bassi, in occasione delle giornate delle annuali "Giornate del Fumetto" (Stripdagen)
La particolarità è che ci sono andato in qualità di disegnatore, sedendomi per la prima volta "dall’altra parte del banchetto". Nulla di trascendentale, per carità.
Il libro "Het Vrouweneiland" ha venduto poche copie dalla sua pubblicazione e pochi erano interessati a conoscere le novità della casa editrice XTRA che lo ha pubblicato, ma è stato divertente, anche per la piacevole compagnia di Vitalski, Dimistri "JangoJim", Jan-Bart(che come molti altri mi consiglia caldamente Braking Bad, che dovrò cominciare a vedere), Tony e Bert.
La visita è durata poche ore (sono quasi stato più in macchina tra andata e ritorno) e lo scopo, a detta stessa di Vitalski, era di farci vedere dall’editore par assicurarci future pubblicazioni (tra cui, spero, l’avventura del Professor Lasson che sto disegnando).
Comunque è stato bello brattare ulteriormente delle copie del libro con i miei disegnini e fare un paio di ritratti a richiesta di due ragazzini, un fratello e una sorella, che stupidamente non ho fotografato. Allego però altri scarabocchi coi quali mi sono divertito quel giorno.
La visita è durata poche ore (sono quasi stato più in macchina tra andata e ritorno) e lo scopo, a detta stessa di Vitalski, era di farci vedere dall’editore par assicurarci future pubblicazioni (tra cui, spero, l’avventura del Professor Lasson che sto disegnando).
Comunque è stato bello brattare ulteriormente delle copie del libro con i miei disegnini e fare un paio di ritratti a richiesta di due ragazzini, un fratello e una sorella, che stupidamente non ho fotografato. Allego però altri scarabocchi coi quali mi sono divertito quel giorno.
Thursday, 9 December 2010
Monday, 29 November 2010
Studio Vitalski super-sessie
Per inaugurare ufficialmente il nuovo studio, ho organizzato una "Super-Sessione" da me. Il poliedrico VITALSKIè uno scrittore/cantautore/attore Belga che ho conosciuto grazie a Steven "pezzo di pane" DeRie.
Tra i suoi numerosi interessi, anche i fumetti. Da anni porta avanti il progetto Pierre Lasson (che vedete disegnato per mano dello stesso vitalski qui sopra).
Lasson è uno "studioso di scienze umane", sovente accompagnato da strambi personaggi (La scimmia occhialuta, il principe Miki e via delirando) e osteggiato da ancor più strambi nemici.
Il prossimo settembre dovrebbe vedere al luce Het Vrouweneiland (trd: L'Isola delle Donne) una epopea di duecento pagine che ha coinvolto una cinquantina di disegnatori. Ognuno ha lavorato col proprio stile (tranne me, che non ne ho uno) dando vita ad un caleidoscopio assolutamente inedito.
Questi fumetti vengono realizzati in "Super Sessioni", incontrandosi a grappoli (tre, dieci, venti artisti per volta) ai quali è richiesto di disegnare il più veloce possibile.
Mio figlio Adam ha anche allegramente partecipato.
Qui sopra il trio di artisti presente ieri: da sinistra, in senso orario, BERT LEZY, SERGE BAEKEN (fratello di Vitalski) e il quipresente, affetto da una cifosi andreottiana.
E ovviamente Vitalski, mentre si allena all prossima paternità con il piccolo Adam.
Per vari motivi, Het Vrouweneiland resterà il solo libro realizzato a più mani. Vitalski ha deciso di affidare in futuro una storia a ogni disegnatore.
Qui sotto, oltre alla maldestra pagina che ho prodotto ieri, alcuni studi di Serge Baken, che non ho timore a chiamare il miglior disegnatore fiammingo attivo oggi (vedi anche qui.



Subscribe to:
Posts (Atom)